I luoghi di culto e i beni ecclesiastici sono un patrimonio non solo per le comunità di fedeli, ma per tutta l’Italia.
La Chiesa cattolica è ricca
Cosa dicono i dati?
La Chiesa ha senz’altro bisogno di mezzi economici e materiali, ma questo non significa che sia ricca.
Certamente possiede un importante patrimonio artistico, storico e culturale. E tale patrimonio richiede l’utilizzo molte risorse per interventi di restauro e conservazione di monumenti e opere d’arte, affinché le generazioni future possano continuare a goderne.

Inoltre, la Chiesa investe molti soldi, anche dell’8xmille, per costruire nuovi edifici di culto, strutture parrocchiali e oratori, che diventano centrali per lo sviluppo di nuove periferie urbane.

Vuoi saperne di più?
Ascolta il podcast del giornalista Paolo Pagliaro.Dietro i numeri dell’8xmille ci sono persone e storie vere, di sofferenza e di rinascita.
Progetti
Gubbio – Chiesa della Madonna del Prato
Ancona – Chiesa di Santa Maria della Piazza